B003-4
solo-lego-banner
B001-2
HomeIsoleIsole Canarie

Isole Canarie

Le Isole Canarie (in spagnolo Islas Canarias) sono un grande arcipelago di sette isole maggiori e altre isolette minori, tutte di origine vulcanica, situate nell’oceano Atlantico al largo dell’Africa nord-occidentale, e formano una comunità autonoma della Spagna. Grazie alla loro posizione geografica, le isole Canarie sono la regione più meridionale e occidentale della Spagna. È anche una delle otto regioni, con particolare considerazione di Nazionalità storica riconosciute come tali dal governo spagnolo. Il ruolo di capoluogo è diviso tra Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria, fino al 1927 la capitale canaria era soltanto Santa Cruz.

Le Canarie sono isole tropicali, situate nell’oceano Atlantico, davanti alla costa dell’Africa e al Sahara, al largo del Marocco, poco più a nord rispetto al Tropico del Cancro (al 28º parallelo, ovvero alla stessa latitudine di Florida, Bahamas, Bermuda, Caraibi, Hawaii).

Le isole per ordine di estensione, sono:

Tenerife 2 034,21 km² (capitale Santa Cruz de Tenerife); Fuerteventura 1 659,71 km² (capitale Puerto del Rosario); Gran Canaria 1 560,10 km² (capitale Las Palmas de Gran Canaria); Lanzarote (La Graciosa) 845,90 km² (capitale Arrecife); La Palma 708,26 km² (capitale Santa Cruz de la Palma); La Gomera 369,74 km² (capitale San Sebastián de la Gomera); El Hierro 268,70 km² (capitale Valverde).

L’isola più vicina all’Africa, Fuerteventura, si trova a circa 95 km dalla costa africana, mentre l’arcipelago dista 940 km dalla costa continentale europea.

Le isole formano l’ecoregione della Macaronesia, assieme a Capo Verde, Madera, le Isole Azzorre e le Isole Selvagge. Il vulcano del Teide, situato nell’isola di Tenerife, con i suoi 3.718 metri è la montagna più alta della Spagna.

Comunità autonoma

Le Isole Canarie formano oggi una Comunità autonoma facente parte del Regno di Spagna. I suoi abitanti si sentono ponte fra Europa, Africa e America, con una cultura molto ricca e un sentimento di identità proprio. Nel 2011 il sentimento di essere solo canario era soltanto del 14,9%, ma l’Unione africana individua nelle Canarie un futuro possibile membro, definendole “territorio africano sotto occupazione di una potenza straniera”. La Spagna le considera però un territorio transcontinentale: le isole hanno formato parte del paese per più di cinquecento anni e i suoi abitanti sono cittadini di pieno diritto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Più Popolare

Commenti Recenti