B003-4
solo-lego-banner
B001-2
HomeSaluteL'IMPORTANZA DELLA SALUTE MENTALE: RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ DI UN'ATTENZIONE PSICOLOGICA ACCESSIBILE ED...

L’IMPORTANZA DELLA SALUTE MENTALE: RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ DI UN’ATTENZIONE PSICOLOGICA ACCESSIBILE ED EFFICACE.

Mettete mi piace alla salute mentale. Per il diritto di crescere in benessere.

È il motto dell’anno 2023, scelto dalla Confederazione della Salute Mentale Spagna.

L’OMS afferma che senza Salute Mentale non c’è Salute. Vale a dire che lo squilibrio nella Salute Mentale interferisce con il benessere biopsicosociale e può infine portare a malattie o disturbi.
Per quanto riguarda i dati sull’isola di Tenerife, i risultati dello studio condotto da F. Díaz-Cruz, J. M. Bethencourt Pérez, W. Peñate Castro (2005) mostrano un tasso di prevalenza dei disturbi mentali superiore al 17%, che è più elevato nelle donne e che i disturbi più diffusi sono ancora quelli ansiosi e depressivi, seguiti da vicino da quelli legati all’uso di sostanze (che nel caso degli uomini è particolarmente notevole). Tuttavia, la realtà è che c’è uno psicologo per ogni 17.000 canari.

Perché è così importante la funzione di un trattamento di psicoterapia?

Il trattamento che uno psicologo fornisce per le malattie mentali può variare a seconda della condizione specifica e delle esigenze individuali del paziente.
In generale, possono svolgere un ruolo fondamentale nel migliorare la salute mentale di una popolazione attraverso la diagnosi precoce di patologie lievi, in modo che non diventino croniche. Trattamento e intervento in patologie gravi mediante psicoterapia scientificamente validata.
Inoltre, possono promuovere la salute mentale e il benessere attraverso l’educazione su abitudini salutari, la prevenzione dello stress, il miglioramento della resilienza emotiva e la ricerca.

Sulla base di ciò, ho pensato di creare qui uno spazio su temi specifici che consentano l’avvicinamento e la discussione in modo piacevole e interattivo sulla Salute Mentale. Conto sulle idee che mi proporrete a breve.

La prima che mi viene in mente è di riflettere sulla differenza tra attacco di ansia, attacco di panico e disturbo d’ansia generalizzato.
In attesa dei vostri commenti e dell’inizio a breve di questo spazio di interazioni salutari.

    Maria Alejandra de La Torre Zárate
    Psicologa Clinica Sanitaria T01695
    Direttrice Centro MATZ
    Psicologa Clinica Unità di Servizi Psicologici Università di La Laguna

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    - Advertisment -

    Più Popolare

    Commenti Recenti