La Plaza Baja de La Padilla de Tegueste si è trasformata in una cornice perfetta per il rock grazie a Néstor Rodríguez, Juan Puerta N’ Picaporte, Disomnia e Mandarrias Band.
Il Comune di Tegueste, attraverso il Consiglio delle Feste e l’Associazione San Andrés La Padilla, nell’ambito delle Feste di San Andrés 2024, ha trasformato Plaza Baja nell’epicentro di una celebrazione che ha riunito il meglio della musica, all’interno del celebre Festival “PadArte Rock”.
L’appuntamento è stato sabato 23 novembre alle 21:30, in una serata decisamente più calda rispetto alle edizioni precedenti, davanti a un pubblico impaziente.
Il festival è stato inaugurato da “Néstor Rodríguez”, una band di giovani musicisti con una lunga carriera sui palcoscenici. Ci hanno conquistato orecchie e cuori con una selezione di blues e rock and roll in stile classico; con la loro esecuzione impeccabile e il loro dominio del palco, hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. Nulla di tutto ciò è casuale: infatti, il cantante e chitarrista Néstor Rodríguez è presente da molti anni sulla scena musicale delle Canarie ed è stato parte della band “Plaza Vacante”, accompagnando uno dei più importanti cantautori delle Canarie, Rogelio Botanz. Applausi e ovazioni meritatissimi per un gruppo di giovani musicisti che hanno il rock nel sangue.
Tra una band e l’altra, abbiamo potuto gustare nel backstage una deliziosa coscia arrosto e una saporita paella, accompagnate da bevande di ogni tipo, che l’organizzazione del festival ha offerto alla stampa e agli artisti. Un vero lusso, come ogni anno.
Successivamente sono saliti sul palco “Juan Puerta N’ Picaportes”, una band di speed rock and roll, come si definiscono loro stessi. E sì, cari lettori, questa band è una vera e propria forza del rock. Con il loro stile Speed Rock Garage Fuzz hanno suonato i loro brani a tutta velocità, con un sound che ha fatto impazzire tutti i presenti. Degno di nota: la presenza scenica e la precisione musicale del chitarrista José Maillard, un piacere per tutti i sensi. Insieme a Johnny, Dani e Víctor ci hanno dato lezioni accelerate di ribellione rock.
Successivamente è salita sul palco del PadArte Rock 2024 “Disomnia”. La band di Güímar ha offerto un rock contemporaneo che rivelava influenze di gruppi come Flames, System of a Down o Sybreed, tra gli altri. Con oltre 20 anni di carriera, vantano una potenza dal vivo che ha fatto scuotere le chiome del pubblico, entrato in trance al loro ascolto. Ho avuto la fortuna di vederli in una delle edizioni del “Taco Suena” e se ancora non li avete ascoltati… cosa state aspettando?!
E, a chiudere la serata come ogni anno, gli anfitrioni di questo festival che ormai è parte della storia del rock delle band delle Canarie con brani originali: “Mandarrias Band” è una band di rock urbano formata nel 2001 e, naturalmente, giocavano in casa perché sono di Tegueste. Ci hanno offerto un concerto straordinario, sfornando un brano dopo l’altro senza darci il tempo di applaudirli come avrebbero meritato. Una sequenza di canzoni che trattavano temi molto diversi in modo personale, quotidiano e con un certo atteggiamento punk; mentre li ascoltavamo, si percepiva che si sono temprati in vari stili, dal rock degli anni ’70 passando per il punk rock urbano, reggae, ska e heavy. Un sound molto originale con un tocco estremamente personale.
Così si è concluso il “PadArte Rock 2024”, superandosi in ogni edizione con una selezione di band di una categoria e qualità umana incommensurabili.
È un piacere essere invitata ogni anno a questa celebrazione del rock, che è rimasta impressa negli occhi e nei timpani di chiunque abbia partecipato.
Il rock è ancora vivo, signore e signori! E la sua celebrazione si tiene ogni anno a fine novembre, a Plaza Baja de La Padilla.
Si chiama “PadArte Rock”.